Spunti di riflessione: la ritirata strategica, ciò che ha reso l’esercito romano grande e da cui anche quello degli Stati Uniti ha mutuato la tattica. In senso lato funziona bene nelle relazioni industriali e le persone prudenti e intelligenti ne sfruttano l’idea … persino i santi!
Una ritirata strategica è, nel linguaggio militare, un arretramento delle truppe, per sottrarsi un’offensiva del nemico o a un suo tentativo di accerchiamento. Non è solo un modo per evitare un insuccesso o costringere il nemico a mutare i suoi piani, ma può essere una strategia per potersi attestare su posizioni migliori e per contrattaccare meglio a tempo debito. Il comandante che non sa … Continua a leggere Spunti di riflessione: la ritirata strategica, ciò che ha reso l’esercito romano grande e da cui anche quello degli Stati Uniti ha mutuato la tattica. In senso lato funziona bene nelle relazioni industriali e le persone prudenti e intelligenti ne sfruttano l’idea … persino i santi!