Cristo e Van Gogh, un dialogo durato tutta la vita: il film adesso nelle sale cinematografiche mette ben in evidenza la sua forma d’arte pittorico-verbale che cercava nel finito la rivelazione dell’Infinito, interpellando la natura come un libro al fine di trovare al suo interno tracce del divino.

Vincent van Gogh e l’anelito del perfetto cristiano Giulia Spoltore / Aleteia Mar 26, 2014 © Public Domain Pubblicazione su SPV da Aleteia a cura di carlo mafera Brevi note su un malinteso biografico e sul “Seminatore” Non si può esaurire la poetica di Vincent van Gogh (1853-1890) in un articolo, ma possiamo tentare di indicare delle linee guida di ricerca, già note alla critica specialistica, ma … Continua a leggere Cristo e Van Gogh, un dialogo durato tutta la vita: il film adesso nelle sale cinematografiche mette ben in evidenza la sua forma d’arte pittorico-verbale che cercava nel finito la rivelazione dell’Infinito, interpellando la natura come un libro al fine di trovare al suo interno tracce del divino.