L’Eneide di Virgilio: la fatica della civiltà. Prima conferenza del prof. Guido Sacchi nel ciclo “Perché leggere i classici?”, tenuta presso L’Areopago il 9 maggio 2003
L’Eneide di Virgilio Dunque Publio Virgilio Marone, ha tre nomi come tutti gli antichi romani, lo chiameremo Virgilio. Publio Virgilio Marone nasce a Mantova nel 70 a.C., la prima domanda che ci facciamo, quindi, è cercare di capire che cosa succedeva quando Virgilio andava a scuola, quando diventava grande e quando cominciava a scrivere, quindi nel 70, nel 50, nel 40 a. C. Succedevano delle … Continua a leggere L’Eneide di Virgilio: la fatica della civiltà. Prima conferenza del prof. Guido Sacchi nel ciclo “Perché leggere i classici?”, tenuta presso L’Areopago il 9 maggio 2003