Medioevo,nel canto degli angeli il rito è vita di Pierangelo Sequeri

  Nel contesto del primo grande arco del suo sviluppo cristiano – dal IV all’VIII secolo – la musica avvolge metodicamente l’intera superficie della parola celebrata. La parola impara a suonare, la musica impara a parlare. L’affezione che la musica imprime nell’anima, fa lievitare l’esperienza spirituale dell’ascolto e della lode nella sua essenza spirituale (il “canto degli angeli” intorno al trono del Signore). L’idea di … Continua a leggere Medioevo,nel canto degli angeli il rito è vita di Pierangelo Sequeri