Il M.I.D. ( Movimento Ideoprassi Dinontorganica ) è un movimento laico che nasce nel 1970 per proporre l’alternativa “cristianamente praticabile” alle vie marxista e capitalista che in quegli anni si spartivano la Realtà Storica dal punto di vista laico e secolare. Sotto l’impulso del filosofo salesiano don Tommaso Demaria e grazie alla collaborazione di molti precursori, fin dagli anni ’50 si è costituito un gruppo di studio e azione con l’obiettivo di sviluppare gli strumenti necessari a questa impresa.
Lo scopo del M.I.D. è la progressiva costruzione di una Realtà Storica secolare che sia organica e funzionale alla vita spirituale e materiale dell’uomo, perciò solidale e pacifica; come tale non mira ad una propria espansione numerica o ad una propria autoaffermazione ma alla diffusione della cultura dell’organicità (meglio sarebbe dire della din-ont-organicità) fra tutte quelle parti che desiderano porsi a servizio della vita dell’uomo e fra gli uomini . Per realizzare questo obiettivo si serve di uno specifico strumento: la metafisica realistico-integrale .
La matrice metafisica e perciò razionale del M.I.D. lo rende potenzialmente aperto a tutti gli uomini di buona volontà desiderosi di costruire la Civiltà dell’Amore.
Poichè ciò che è vero è anche cristiano il movimento desidera restare nel solco tracciato dal Papa, dalla Chiesa e dal suo Magistero.
Il M.I.D. si definisce “corrente di vita” è quindi un movimento laico non associativo, ne fanno parte semplicemente tutti quelli che condividono i suoi contenuti e si attivano per realizzarli.
Il collegamento costante con il FAC di don Paolo Arnaboldi e ora di Mons. Bona (Vescovo Emerito di Saluzzo)e don Lorenzo Cretti ha garantito negli anni la formazione Spirituale.
L’Ass. Nuova Costruttività è nata nel 1999 come strumento operativo a servizio del Movimento Ideoprassico Dinontorganico ( M.I.D).
a cura di carlo mafera